Salta al contenuto
  • Home
  • Aderite!
  • Creazioni
    • Mulattera – Dove vivono le canzoni
    • Curmaia!
    • Voci migranti
    • Il bosco di Teresa
    • Fiori di barricata
  • Trasmissione
    • Atelier
      • Il canto della moltitudine
      • Di luce e d’ombra
      • Strumenti di autonomia corale
    • animazione sociale
      • Esatacanti – il coro dell’Estaque
  • Agenda
    • inserisci un nuovo evento
  • Risorse
    • Rassegna stampa/multimedia
    • Dischi
      • Curmaia – il libroCD
      • Le chant des grenouilles in CD
      • Sur les ondes (CD MP3)
    • Documentari radiofonici
    • Canti
  • L’equipe
  • Italiano
    • Français
  • Home
  • Aderite!
  • Creazioni
    • Mulattera – Dove vivono le canzoni
    • Curmaia!
    • Voci migranti
    • Il bosco di Teresa
    • Fiori di barricata
  • Trasmissione
    • Atelier
      • Il canto della moltitudine
      • Di luce e d’ombra
      • Strumenti di autonomia corale
    • animazione sociale
      • Esatacanti – il coro dell’Estaque
  • Agenda
    • inserisci un nuovo evento
  • Risorse
    • Rassegna stampa/multimedia
    • Dischi
      • Curmaia – il libroCD
      • Le chant des grenouilles in CD
      • Sur les ondes (CD MP3)
    • Documentari radiofonici
    • Canti
  • L’equipe
  • Italiano
    • Français

Canti

  1. Home>
  2. Blog>
  3. Risorse>
  4. Canti

Senti le rane che cantano

  • Autore dell'articolo:patchinko
  • Articolo pubblicato:6 Giugno 2021
  • Categoria dell'articolo:Canti
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Uno dei canti di risaia più antichi e conosciuti.

Continua a leggereSenti le rane che cantano

Lu suli sinni va

  • Autore dell'articolo:patchinko
  • Articolo pubblicato:25 Maggio 2021
  • Categoria dell'articolo:Canti
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Canto tradizionale siciliano, armonizzato da Angelo Pugolotti

Continua a leggereLu suli sinni va

Gorizia

  • Autore dell'articolo:patchinko
  • Articolo pubblicato:10 Aprile 2021
  • Categoria dell'articolo:Canti
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Canto antimilitarista della prima guerra mondiale, raccolto da Cesare Bermani in provincia di Novara negli anni '60

Continua a leggereGorizia

Sotto l’albero del Piemonte

  • Autore dell'articolo:patchinko
  • Articolo pubblicato:7 Gennaio 2021
  • Categoria dell'articolo:Canti
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Rielaborazione di un’antica ballata popolare, nota anche con il titolo « Ratto al ballo »

Continua a leggereSotto l’albero del Piemonte

Serenata burianese

  • Autore dell'articolo:patchinko
  • Articolo pubblicato:7 Gennaio 2021
  • Categoria dell'articolo:Canti
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Serenata tradizionale ragistrata da Pier Giorgio Zotti a Buriano (Grosseto). Testimone: Amina Barbetti

Continua a leggereSerenata burianese

Santa Barbara

  • Autore dell'articolo:patchinko
  • Articolo pubblicato:7 Gennaio 2021
  • Categoria dell'articolo:Canti
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Canto dei minatori della Val Trompia, registrato da Bruno Pianta nel 1975.

Continua a leggereSanta Barbara
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva

Associazione Terracanto

Les Payas
38970 Pellafol
SIRET 82988719900018
terracanto@autistici.org

0033781130361

Chi siamo

  • Compagnia Terracanto
  • Laïla Sage
  • Lorenzo Valera

Cosa facciamo

  • Spettacoli
  • Atelier
  • Canti
  • Agenda
  • Podcast

Newsletter

Newsletter

  • Lorenzo Valera
  • Laïla Sage
Copyright - WordPress Theme by OceanWP

Accedi

Become a part of our community!
Forgot your password? Get help

Reset password

Recover your password
A password reset link will be e-mailed to you.
Back to
Login
×
Close Panel