Ciclo di Stage sui canti polivocali che accompagnano i momenti rituali del mondo contadino in diverse regioni italiane : i canti sacri, testimonianze di forme arcaiche di spiritualità, sopravvissute ai tentativi della chiesa cattolica di inglobare e omologare ogni forma autonoma di espressione spirituale, e quelle profane legate ai rituali del maggio, al corteggiamento, al rapporto con la terra e ai cicli della natura.
Le differenti voci e le tecniche vocali saranno trasmesse attraverso giochi ed esercizi che non presuppongono alcuna competenza teorica musicale ; tuttavia gli stage sono sconsigliati a chi sperimenta per la prima volta il canto in coro.
Partecipanti : minimo 6, massimo 12
Durata: la durata minima é di 4 ore, ma il programma può essere adattato a uno o più cicli di incontri di durata variabile.
Livello : gli stage sono destinati a chi ha precedenti esperienze di canto in coro.
L’obiettivo finale è quello di comporre un repertorio per un concerto finale insieme al duo Terracanto.
Questo patrimonio comune del gruppo sarà presentato sotto forma di spettacolo: oltre che un’opportunità di esperienza scenica, sarà anche un’occasione conviviale di condivisione delle conoscenze acquisiste.